Servizio di gestione di portafogli
INTEGRAZIONE DEL RISCHIO DI SOSTENIBILITÀ NELLE POLITICHE DI INVESTIMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DI PORTAFOGLI SU BASE INDIVIDUALE
La Divisione Private Banking di Mediobanca ha integrato il rischio di sostenibilità nel processo di investimento dei portafogli gestiti e si è dotata, per il tramite del gestore delegato, di un sistema di valutazione dei possibili impatti negativi di tale rischio sul rendimento finanziario di un investimento.
Tale sistema di valutazione consiste nell'applicazione, per il tramite del gestore delegato di una metodologia di tipo quali-quantitativo che, basandosi sul Rating ESG degli strumenti finanziari consente di misurare, per ciascuna linea di gestione, il rischio di sostenibilità e l’eventuale impatto negativo sul rendimento derivante dal verificarsi di un evento connesso allo stesso.
Lo “score di sostenibilità”, attribuito a ciascuna linea di gestione, viene assegnato con dei valori compresi tra 0 (rischio minimo) e 5 (rischio massimo), a ciascuno dei quali corrisponde un giudizio di rischio che può assumere uno dei seguenti valori: Basso, Contenuto, Medio, Rilevante o Elevato, dove il valore “Basso” rappresenta la casistica in cui le aspettative relative al verificarsi di un evento connesso al rischio di sostenibilità e dei conseguenti impatti negativi sono considerate di livello minimo, ed “Elevato” quando tale casistica raggiunge livelli molto significativi. Tale informazione è fornita al cliente all’interno delle caratteristiche di gestione descritte nella documentazione contrattuale del servizio di gestione.